Le protesi
Protesi in resina per cavità anoftalmica semplice
(cod. 06.30.21.021)
Esempio di prescrizione
Codice ISO – Descrizione
06.30.21.042 – Impostazione cavitaria
06.30.21.048 – Protesi provvisoria in resina
06.30.21.021 – Protesi in resina per cavità anoftalmica semplice
Protesi in resina a guscio per ricoprimento di bulbo subatrofico e/o per cavità insufficiente (cod. 06.30.21.027)
Protesi mobile in resina per interventi speciali, peduncolata o per endoprotesi (cod. 06.30.21.030)
Iride dipinta a mano
Rilievi delle cavità oculari tramite il calco e caratterizzazioni delle protesi tramite ausilio di rilievo fotografico digitale.
Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.
Che cos'è un conformatore o protesi provvisoria?
Il conformatore è una protesi provvisoria costituita da polimetilmetacrilato (PMMA) in trasparente, viene applicata subito dopo l’intervento demolitore dell’occhio.
La sua funzione è quella di non far cicatrizzaze i fornici, e di iniziare a conformare la cavità oculare. Normalmente il paziente viene inviato al protesista per le prime misurazioni tridimensionali della cavita ( con calco ) da cui viene realizzato il con formatore su misura.
Conformatore a espansione
Il conformatore a espansione da la possibilità di allargare i tessuti qualora la cavità oculare è retratta. Viene realizzato sempre su misura e viene seguito ogni tre giorni per l’espansione.



