Ranieri Ottici

Lenti a contatto sclerali

Cosa sono?

Le lenti sclerali sono letteralmente delle lenti che coprono sia la cornea che la sclera anteriore.
Talvolta sono denominate lenti “aptiche”. Per circa 60 anni sono state le uniche lenti disponibili.

Miglioramento della visione

L’indicazione principale all’utilizzo di lenti sclerali è la correzione delle cornee irregolari al fine di ripristinare la visione.

Il segmentopiù grande di questa categoria sono le ectasie corneali, che possonoessere suddivise in due gruppi. Il primo è il gruppo principale delleectasie corneali, che comprende il cheratocono, il cheratoglobo ela degenerazione marginale pellucida. Il secondo gruppo includele ectasie post-chirurgia refrattiva, LASIK, LASEK, PRK e postcheratotomiaradiale (RK), e traumi.I trapianti di cornea, in particolare la tecnica della cheratoplasticapenetrante, spesso richiedono una lente a contatto post-interventochirurgico per ripristinare completamente la visione. Una lente scleralepuò essere indicata in molti di questi casi.

Le lenti sclerali sono indicateanche per altre tipologie di cornee irregolari con l’obiettivo primario diripristinare la qualità della visione come ad esempio percornee con astigmatismi post-traumatici. Gli occhi concornee che presentano cicatrici significative e gravementeirregolari a causa di un trauma possono ottenere unavisione ottimale con lenti sclerali — suscitando spessola sorpresa sia del paziente che dell’applicatore. Cicatricicorneali a seguito di infezioni corneali, in particolare daHerpes simplex, rappresentano un ulteriore indicazioneper l’applicazione di lenti sclerali.

Protezione Corneale

Vi è un ampio gruppo di pazienti che presentanocheratite espositiva / malattie della superficie ocularein cui è particolarmente vantaggioso l’utilizzo di lentisclerali per il mantenimento di un serbatoio di liquidodietro la lente sclerale.

La sindrome di Sjögren è unaindicazione comune all’utilizzo di lenti sclerali. In questacategoria rientrano anche condizioni come persistentidifetti dell’epitelio corneale, sindrome di Steven Johnson,malattia del trapianto contro l’ospite, pemfigoideoculare cicatriziale, malattie corneali neurotrofiche echeratocongiuntivite atopica.

Una lente sclerale può essere una buona indicazione, se la chiusura delle palpebre è incompleta, come nelcoloboma palpebrale, esoftalmo, ectropion, paralisi dei nervi e dopo la chirurgia della retrazione palpebrale

AFFIDATI AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Il tuo benessere visivo è importante

Accessibility Toolbar

Prenota il tuo appuntamento da Ottica ranieri

Siamo a tua disposizione per servizi di contattologia avanzata, soluzioni per l’ipovisione, protesi oculari su misura e consulenze ottiche professionali. Il nostro team ti guiderà con competenza e attenzione, aiutandoti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze visive.
Compila il modulo con i tuoi dati per ricevere un appuntamento in sede.

NEWSLETTER

×
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.